Parcheggi in montagna: come evitare i picchi di frequentazione grazie alla misurazione dell'affluenza? L'esempio del Cirque du Fer-Ã -Cheval
- Affluences
- 21 lug
- Tempo di lettura: 3 min

L'esempio del Cirque du Fer-Ã -Cheval
Dalla fine della crisi sanitaria, le località montane delle Alpi sono vittime del loro stesso successo e registrano picchi di frequentazione significativi, soprattutto nel periodo estivo. Il fenomeno della sovraffollamento dei siti naturali non è nuovo, ma la recente crisi sanitaria legata al COVID-19 ha provocato una presa di coscienza verso un turismo più sostenibile.
Â
Per orientarsi verso un turismo e una gestione più sostenibili, il Cirque du Fer-à -Cheval ha scelto la soluzione Affluences, che ha saputo rispondere in modo rapido ed efficace a tutte le problematiche legate alla nuova ambizione di gestione del sito turistico naturale.
Come misurare l'affluenza per ottimizzare il comfort degli abitanti e dei visitatori, preservando al contempo l'ambiente? Come sfruttare i dati raccolti per regolare i flussi e incoraggiare la mobilità dolce?

Le sfide
Il Cirque du Fer-Ã -Cheval voleva:
Dare una mano al traffico, ridurre il parcheggio pieno e gli ingorghi
Avere un'idea chiara di quanti visitatori arrivano in tempo reale per controllare la capienza massima e garantire la sicurezza di tutti
Aggiungere qualcosa allo studio sulla mobilitÃ

La scelta della soluzione Affluences
Ha scelto la soluzione Affluences per diversi motivi:
Precisione dei dati forniti dal sensore
Conteggio differenziato per tipo di veicolo
Strumento intuitivo e supporto del team Affluences

L'implementazione
La soluzione è stata implementata in modo rapido ed efficiente nel sito classificato:
Misurazione della frequentazione del parcheggio grazie all'installazione di un sensore IA e differenziazione per tipo di veicolo (auto, bicicletta, autobus, camion, camper)
Previsione dei tassi di occupazione della giornata in corso grazie al nostro algoritmo di analisi predittiva basato su numerosi indicatori, tra cui le condizioni meteorologiche
Controllo della capienza massima in tempo reale grazie al sistema di allerta via SMS inviato ai servizi di accoglienza e agli ASVP (Agenti di Sorveglianza della Viabilità Pubblica) in caso di superamento della capienza massima
Comunicazione del tasso di occupazione del parcheggio in tempo reale e previsto tramite i supporti di Affluences (app mobile e sito web) e sul sito web del Cirque du Fer-Ã -Cheval grazie all'implementazione delle API web di Affluences
Messa a disposizione del portale di amministrazione di Affluences e della sua interfaccia di visualizzazione dei dati per sfruttare i dati di frequentazione in tempo reale

I risultati
Grazie alla soluzione Affluences, il Cirque du Fer-Ã -Cheval ha potuto:
Rendere più scorrevole il traffico e gestire meglio i flussi di visitatori
Ottenere dati affidabili e precisi in tempo reale sull'occupazione, garantendo così la sicurezza dei visitatori
Migliorare l'esperienza dei visitatori comunicando il tasso di occupazione
0 giorni in cui è stata superata la capienza massima nell'agosto 2022 contro i 7 giorni dell'agosto 2021

« Da quando abbiamo iniziato a usare Affluences, il Cirque du Fer-à -Cheval è più tranquillo e l'esperienza dei clienti è decisamente migliorata! Siamo riusciti a rendere più scorrevole il traffico dei nostri visitatori, a ridurre il traffico nei nostri parcheggi e gli ingorghi durante la stagione estiva grazie alla misurazione della frequentazione effettuata dalla start-up. Abbiamo una visione precisa dei nostri flussi di visitatori in qualsiasi momento tramite il portale Affluences, che è molto intuitivo e facile da usare. Informazioni utili che permettono una migliore comprensione degli utenti.»
Mathieu Battais, Directeur du Syndicat mixte du Grand Site de Sixt-Fer-Ã -Cheval
Vuoi saperne di più? Dai un'occhiata al caso cliente completo per scoprire tutti i dettagli!