top of page

Mobilità sostenibile in città: 3 buoni motivi per contare i vostri flussi

Aggiornamento: 3 mag

Secondo Isfort, il 31,3% degli italiani ricorre alla mobilità sostenibile (a piedi, in bicicletta, in monopattino…) per spostarsi quotidianamente (1).


Nel contesto della transizione energetica e nella misura in cui i trasporti (principalmente su strada) rappresentano una parte importante delle emissioni di CO2, negli ultimi anni si sono accelerate le politiche di riduzione del traffico automobilistico e quindi di incentivazione alle pratiche di mobilità sostenibile. I grandi agglomerati ma anche alcune città medie si trovano quindi di fronte a una sfida ecologica e a una nuova sfida: l’intermodalità o la moltiplicazione delle modalità di mobilità urbana. L'obiettivo è quello di conciliare l'abbondanza della mobilità sostenibile con il traffico stradale e quello dei trasporti pubblici.

Ma cos'è la mobilità sostenibile? Perché i dati di conteggio sono indispensabili per le collettività?



Mobilità sostenibile: che cos’è?


Le mobilità dolci o modalità di trasporto sostenibili indicano tutti gli spostamenti non motorizzati come camminare a piedi, bicicletta, monopattino, roller, skate… e tutti gli altri modi di trasporto rispettosi dell'ambiente che contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2 come i trasporti pubblici (treni, metropolitana, autobus, tram).


Infatti, la pratica della mobilità “pulita” permette di ridurre l’inquinamento grazie alla riduzione del traffico stradale. La qualità dell'aria è notevolmente migliorata! Inoltre, rimettono l'attività fisica al centro della nostra quotidianità e gli utenti beneficiano quindi di una migliore salute. Infine, la qualità della vita dei cittadini e delle condizioni di trasporto in generale sono migliorate: la rapidità di spostamento è maggiore poiché le modalità di trasporto più semplici permettono di evitare gli ingorghi e le difficoltà di parcheggiare.


Dati di conteggio delle mobilità sostenibili: a cosa servono?


I dati di affluenza, provenienti da un sistema di conteggio delle persone, si sono progressivamente imposti alle collettività come informazioni a forte valore aggiunto. Consentono di valutare con precisione i flussi di mobilità nelle aree urbane per contribuire alle politiche locali (intermodalità, incentivo alla mobilità dolce), agendo a favore della riduzione delle emissioni di carbonio! Si possono misurare i vari flussi di mobilità che circolano in città: pedoni, ciclisti, automobilisti, viaggiatori sui mezzi pubblici.

Le tecnologie di conteggio delle persone, come i contatori IA o 3D, consentono quindi di acquisire nuovi dati, che possono essere successivamente analizzati e utilizzati per prendere le decisioni migliori. Esse permettono, in particolare, di comprendere meglio e predire i comportamenti degli utenti: l'uso delle diverse modalità di trasporto (ricreativo o utility), il profilo orario (giorni o periodi della giornata più frequentati), gli assi più utilizzati in ogni tipo di trasporto, ecc. È quindi possibile abbandonare le campagne di conteggio manuale costose e provvisorie!

Dotarsi di una soluzione di gestione dei flussi utenti nei trasporti può creare un enorme valore per l’area urbana. Se non siete ancora convinti, ecco 3 buoni motivi concreti per contare i vostri flussi di mobilità!


Contribuire alla pianificazione urbanistica


I dati di affluenza vi aiuteranno nelle vostre scelte d'investimento e di pianificazione urbanistica, sia in materia di infrastrutture, per adattare il vostro piano di trasporto pubblico (come l'aggiunta di una nuova linea), per creare nuovi poli di scambio intermodali che consentiranno ai vostri utenti di passare più facilmente da un modo di trasporto all'altro, sia in materia di allestimenti, lavori in città per la creazione di nuove piste ciclabili o spazi di parcheggio per le modalità di trasporto più utilizzate.


Le informazioni di frequentazione riportate dal dispositivo di conteggio vi aiuteranno a collocare tutte queste nuove apparecchiature nei punti strategici, in modo da decongestionare il traffico e analizzare facilmente ed efficacemente il loro impatto!


Migliorare il funzionamento delle infrastrutture esistenti


Grazie a una visione globale sull’utilizzo dei vostri spazi in città, avete le chiavi per migliorare il funzionamento delle infrastrutture all’interno dell’area urbana, vale a dire:

  • ottimizzare le infrastrutture di trasporto,

  • Ripensare gli orari in base alla frequentazione.

  • Regolare gli orari di intervento su strade pubbliche (squadre di manutenzione, pulizia, emergenza, lavori, rifiuti…) in funzione del traffico,

  • ottimizzare i piani di illuminazione alle condizioni di circolazione,

  • Adattare la politica di illuminazione pubblica su alcuni assi stradali in funzione della frequentazione di questi spazi, oppure ottimizzare il consumo energetico di un edificio in funzione del suo utilizzo.


Grazie a questi numerosi indicatori sull'affluenza, potete gestire al meglio tutte le vostre infrastrutture, ottimizzarne il funzionamento, migliorare le loro prestazioni riducendo al contempo i costi di gestione e la vostra impronta ecologica!


Ottimizzare i flussi di utenti migliorando al contempo la loro esperienza


Infine, una soluzione di conteggio vi aiuterà a regolare i flussi di pedoni, ciclisti, automobilisti e viaggiatori nei trasporti pubblici, in particolare comunicando loro in tempo reale gli assi o i convogli più frequentati. Così, decongestionate i flussi di mobilità perché saranno meglio distribuiti su tutto il territorio e nel corso della giornata. Migliorate così il comfort, la qualità di vita, l'esperienza e quindi la soddisfazione degli utenti quando si spostano ogni giorno!



Mobilità sostenibile: gli esempi da seguire in Francia


Molte città francesi ed europee hanno già messo l'accento sulla loro politica di incentivazione alla mobilità dolce. Greenpeace ha inoltre stabilito il suo “Panorama della mobilità sostenibile in Francia” nel 2018 e classifica i vari agglomerati francesi in funzione di numerosi criteri: restrizioni sulle auto inquinanti, rafforzamento dell’offerta di trasporti pubblici, creazione di una rete express per biciclette e incentivi al cambiamento dei comportamenti.

Alcune aree urbane escono dalla sfida grazie all'attuazione di iniziative innovative: è il caso di Strasburgo, che si può definire la capitale francese della bicicletta! Con 560 chilometri di piste ciclabili, 19.000 archi di parcheggio, 6.000 biciclette self-service e soprattutto il 16% degli abitanti che si recano sul posto di lavoro in bicicletta (2), la metropoli alsaziana è senza dubbio il leader nazionale in materia. Oltre a questa “politica intensiva delle biciclette”, possiede anche una delle migliori offerte di car sharing in Francia e prevede varie estensioni della sua rete di trasporto pubblico. Altre città francesi, come Parigi e Grenoble, hanno introdotto una zona a traffico limitato permanente (ZCR), vietando la circolazione nel centro città dei veicoli più inquinanti per ridurre l'inquinamento sui grandi assi stradali. L’area urbana dijonnese scommette invece sulla mobilità a idrogeno dotandosi di una stazione di produzione e distribuzione di idrogeno che mira ad alimentare tutti i veicoli della metropoli.




Fonte:

35 visualizzazioni

Post correlati

Mostra tutti

コメント


bottom of page